MICROELEMENTI BIOGEL A BASE DI RAME SOLFATO PENTAIDRATO
AZIONE COADIUVANTE E PREVENTIVA CONTRO LE CARENZE DEL RAME
MYRAM contiene Rame alginato, ossia rame solfato pentaidrato complessato con resine vegetali che lo rendono particolarmetne attivo e penetrante. Il Rame alginato:
• denatura gli enzimi cellulari coinvolti nello sviluppo dei patogeni (Rame);
• veloce e totale assorbimento da parte delle foglie, grazie alla presenza come coformulante degli alginati e resine di pino.
• Previene e cura le carenze di Rame (specie su pomodoro, cereali, agrumi, vite e fruttiferi).
• Migliora l’attività fotosintetica delle piante, poiché il Rame è catalizzatore della sintesi della clorofilla.
• Rafforza le difese naturali della pianta nei confronti di stress causati da batteriosi e da attacchi fungini.
MISCIBILITÀ
Il prodotto è miscibile con i più comuni prodotti in commercio, ad eccezione di quelli a base di Rame, Zolfo e oli minerali. Siì consiglia di effettuare sempre piccoli test per verificarne la piena compatibilità.
Composizione: | Rame (Cu) solubile in acqua 10 % |
---|---|
Parametri: | pH (soluzione 1%) 6,6 ± 0,5 Peso specifico (a 20°C) 1,38 kg/L |
Confezioni disponibili: | 1,3 kg; 6 kg; 25 kg |
Pericolo: | H302 – H315 – H319 |
Stato: | Liquido |
FRUTTICOLE
FOGLIARE
Preventivamente 2 volte ogni 7 – 10 gg: 1 – 1,5 kg/ha
FOGLIARE
Ai primi sintomi della carenza di rame 2 volte ogni 7 – 10 gg: 1,5 – 2 kg/ha
VITE DA VINO E DA TAVOLA
FOGLIARE
Durante tutto il ciclo secondo le necessità: 2 – 2,5 kg/ha
OLIVO
FOGLIARE
Durante tutto il ciclo, 4 – 5 volte ogni 1 – 15 gg: 2 – 2,5 kg/ha
ORTICOLE E INDUSTRIALI
FOGLIARE
Da post-trapianto ad accrescimento frutto 4 – 5 volte ogni 10 – 15 gg: 2 – 2,5 kg/ha
COLTURE IN SERRA
FOGLIARE
Da post-trapianto ad accrescimento frutto (orticole) o nelle prime fasi del ciclo secondo la necessità: 50 – 100 g/hL
MAGGIOR PEZZATURA E UNIFORMITA’. MIGLIORE RESISTENZA A STRESS E MAGGIORE CONSERVABILITA’.
ESTRATTO DI FERMENTAZIONE CHE RISTABILISCE L’EQUILIBRIO NATURALE DEI SUOLI.
Concime correttivo liquido costituito da tannini estratti dal legno di Castagno. La componente polifenolica stimola inoltre lo sviluppo della microflora
Olmo Nature ha sede a Bellizzi (SA), nel cuore della piana del Sele, un territorio rinomato per la produzione agricola di alta qualità…. leggi di più…